Leggere un libro al proprio bambino è un piccolo rito che desta interesse e rasserena ogni bimbo attraverso la voce amorevole del genitore. All’inizio, attenzione e curiosità durano solo qualche minuto, per poi aumentare man mano che...
Infertilità di coppia
Affinché una donna rimanga incinta è necessario che il rapporto sessuale avvenga nei giorni in cui l’ovaio rilascia l’ovocita o qualche giorno prima. La donna non deve avere problemi di ovulazione, le tube di Falloppio devono essere...
Il primo trimestre di gravidanza
Un ritardo nel ciclo mestruale è una speranza per chi è in cerca della cicogna; una volta fatto il test, se risulterà positivo, segnerà un cambiamento importante nella vostra vita. È così che parte il primo trimestre di gravidanza, tutto si...
Cos’è la disortografia: Significato e sintomi
La disortografia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) relativo alla scrittura che non rispetta regole di trasformazione del linguaggio parlato in linguaggio scritto. Tuttavia, parliamo di un disturbo non imputabile alla mancanza...
Cos’è la discalculia
La discalculia, ovvero il disturbo relativo all’apprendimento del sistema dei numeri e dei calcoli, è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) caratterizzato da ritardi nello sviluppo di molteplici funzioni di base. Tuttavia...
Cos’è la disgrafia
Per disgrafia si intende quel Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che impedisce al bambino di scrivere in maniera corretta ed intellegibile. Solitamente è possibile constatare con maggiore certezza questo disturbo dalla terza...
Cos’è la dislessia
La dislessia è un disturbo classificato tra i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la sua principale manifestazione consiste nella difficoltà di leggere velocemente e correttamente, nel comprendere ed elaborare quello che si legge, nella...
DSA: cosa sono e come si manifestano
Con l’acronimo DSA si intendono i Disturbi Specifici dell’ Apprendimento ovvero un disturbo evolutivo che si manifesta con significative difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di lettura, scrittura e calcolo, è infatti...
I primi sintomi della gravidanza
I primi sintomi della gravidanza si confondono molto facilmente sia con la sindrome premestruale sia con disturbi di differente origine come ad esempio, quelli causati dallo stress. Come si fa, dunque, a capire se si è incinta oppure no?...
Cosa ne pensano le mamme italiane dell’allattamento al seno?
Secondo studi consolidati negli anni e fatti da medici e ricercatori, allattare al seno il proprio bambino è il miglior modo per farlo crescere in salute. Molte mamme italiane lo fanno, ma spesso la mancanza d’ informazioni corrette, porta molte...
Il mio bebè sta per arrivare, che fasciatoio scelgo?
L’attesa della nascita di un bimbo rappresenta una delle gioie più grandi per una famiglia ma, soprattutto se si sta aspettando il primo figlio, bisogna sapersi organizzare bene, cioè preparare il necessario per accogliere in maniera...
Neo-Mamme e tecnologia: accoppiata perfetta per la sicurezza
La notte ed in generale i momenti in cui il bambino riposa sono talvolta vissuti con ansia ed apprensione dalle Mamme: cosa starà facendo? Dorme tranquillo? Queste sono solo alcune delle domande che si pongono. Da un lato quindi la voglia di...